Il Centro Studi Erbario Tropicale, CSET, (ex Erbario Tropicale di Firenze e già Erbario e Museo Coloniale) è una istituzione scientifica destinata allo studio della flora e vegetazione tropicale e alla conservazione di beni culturali rappresentati dalle sue collezioni botaniche, bibliografiche e documentali.
Fu istituito a Roma nel 1904 e trasferito a Firenze nel 1914. Esso raccoglie le più importanti collezioni storiche di campioni raccolti nell’Africa Orientale tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. Inoltre possiede circa 4000 campioni TYPUS ossia campioni su cui sono state descritte per la prima volta specie, subspecie o varietà di piante.
Attualmente l’Erbario Tropicale possiede circa 220.000 reperti di piante essiccate, identificate e catalogate, oltre a numerosissimi duplicati e piante indeterminate.
Al nucleo centrale di piante provenienti dall’Africa Orientale si sono aggiunti nel tempo campioni provenienti da altre regioni africane, dall’America centro-meridionale e dall’Australia.
Attualmente l’89% dei campioni proviene dall’Africa, il 6% proviene dall’America Centro-meridionale, il 4% proviene dall’Asia, lo 1% dall’Oceania mentre il rimanente rappresenta campioni di piante coltivate.
L’Erbario Tropicale è aperto dal lunedì al venerdi’ dalle ore 8 alle 14 ed è consultabile previo appuntamento. Il Regolamento è consultabile e scaricabile nel web site ufficiale del CSET.
Dal 2015 il Centro Studi Erbario Tropicale utilizza il sistema Virtual Herbaria - Jacq, per l’archiviazione dei propri campioni. Una parte dei campioni tipo, le accessioni degli ultimi due anni e i campioni oggetto di recenti revisioni sono stati inseriti nel sistema e possono essere consultati alla pagina: VIRTUAL HERBARIA JACQ.
Attualmente l’89% dei campioni proviene dall’Africa, il 6% proviene dall’America Centro-meridionale, il 4% proviene dall’Asia, lo 1% dall’Oceania mentre il rimanente rappresenta campioni di piante coltivate.
L’Erbario Tropicale è aperto dal lunedì al venerdi’ dalle ore 8 alle 14 ed è consultabile previo appuntamento. Il Regolamento è consultabile e scaricabile nel web site ufficiale del CSET.
Dal 2015 il Centro Studi Erbario Tropicale utilizza il sistema Virtual Herbaria - Jacq, per l’archiviazione dei propri campioni. Una parte dei campioni tipo, le accessioni degli ultimi due anni e i campioni oggetto di recenti revisioni sono stati inseriti nel sistema e possono essere consultati alla pagina: VIRTUAL HERBARIA JACQ
Presidente
Alessio Papini
alessio.papini@unifi.it
Orari
Dal lunedì al venerdì
9.30 - 13.00
Contatti
Via La Pira 4,
Firenze
Tel. 055 2757470
cset@erbariotropicale.unifi.it
ultimo aggiornamento
22-11-2019